/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giorgetti, 'puntiamo a 2% Pil per difesa senza stop al Patto'

Giorgetti, 'puntiamo a 2% Pil per difesa senza stop al Patto'

'Nessuna manovra correttiva con minor crescita'

ROMA, 12 aprile 2025, 14:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'obiettivo del ministro Giorgetti è di raggiungere l'obiettivo senza attivare la clausola nazionale" per la sospensione del Patto di stabilità.
    Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, a margine dell'Ecofin informale a Varsavia, interpellato su come l'Italia aumenterà la spesa nella difesa. Intende l'obiettivo del 2% del Pil speso nella difesa? "Certo", ha risposto.
    Il ministro ha poi escluso che serva una manovra correttiva legata alle minori previsioni di crescita del Paese nel Def (lo 0,6%). "No - ha risposto a una domanda al riguardo -. L'ho sempre detto che noi non avevamo bisogno di cambiare i nostri profili di contabilità anche in relazione alle previsioni di crescita.
    Certamente questo ci permette il rientro dell'indebitamento meno significativo di quello che avremmo auspicato. Però credo che appunto anche il giudizio dell'agenzia di rating confermino la corretta, prudente, umile, seria e responsabile azione del governo italiano su questa materia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza