/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giorno della Memoria, Israele ricorda i suoi caduti dal 1860

Giorno della Memoria, Israele ricorda i suoi caduti dal 1860

TEL AVIV, 30 aprile 2025, 10:25

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il suono della sirena per due minuti alle 11 ora locale, ha segnato in Israele l'inizio delle cerimonie del Giorno della Memoria nei 52 cimiteri militari per ricordare le 25.420 persone morte durante il servizio al Paese dal 1860, anno in cui il Paese, e prima ancora la comunità ebraica della regione, iniziò a contare i suoi soldati e difensori caduti. Il Giorno della Memoria è iniziato ieri sera alle 20 Oggi il primo ministro Benyamin Netanyahu, il presidente Isaac Herzog, il presidente della Knesset Amir Ohana e il presidente della Corte suprema Isaac Amit partecipano alla cerimonia principale al Monte Herzl.
    Alle 13, un'altra cerimonia sul Monte Herzl commemora le 5.229 vittime civili degli attacchi terroristici dal 1851.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza