/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incendio nei monti di Gerusalemme, attivata l'allerta massima

Incendio nei monti di Gerusalemme, attivata l'allerta massima

Chiesto l'aiuto internazionale

TEL AVIV, 30 aprile 2025, 17:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un vasto incendio è divampato nella foresta di Eshtaol, nell'area montuosa a ovest di Gerusalemme. Le autorità hanno diramato un ordine speciale per incendi gravi, che viene attivato in caso di roghi particolarmente intensi e con rischio di perdita del controllo.
    Numerose squadre dei vigili del fuoco sono al lavoro per contenere le fiamme. Forti raffiche di vento e un'improvviso rialzo delle temperature stanno contribuendo alla rapida propagazione del rogo.
    L'incendio si è propagato costringendo all'evacuazione dei residenti di Neve Shalom, Beqoa, Taoz, Nakhshon e di un quartiere della città di Beit Shemesh. L'autostrada 1 è stata chiusa al traffico e diverse persone sono state tratte in salvo dalle loro auto raggiunte dalle fiamme. Il ministro della Difesa Israel Katz ha dichiarato l'emergenza nazionale e ha chiesto al capo dell'Idf Eyal Zamir di inviare l'esercito per aiutare a combattere gli incendi. Israele ha richiesto supporto urgente a Cipro, Grecia, Croazia, Bulgaria e Italia. Il comandante dei vigili del fuoco Eyal Caspi ha annunciato la mobilitazione generale e l'apertura di un centro di comando nella zona di Latrun.
    La polizia rende noto di aver arrestato un cinquantenne residente nel quartiere Umm Tuba di Gerusalemme Est con l'accusa di aver contribuito ad appiccare gli incendi che divampano nei pressi della Città Santa. Gli agenti hanno eseguito l'arresto dopo aver ricevuto una segnalazione: una persona stava appiccando il fuoco alla vegetazione nella zona sud di Gerusalemme, ha dichiarato un portavoce. Il sospettato è stato fermato per essere interrogato. La polizia afferma che il sospettato ha tentato di fuggire, ma è stato arrestato dopo un breve inseguimento, addosso aveva un accendino, cotone idrofilo e materiali infiammabili.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza