E' durato circa mezz'ora l'incontro tra papa Francesco e la sudanese Meriam, accompagnata dal marito e dai figli, a casa Santa Marta. Il Papa, ricevendola in un clima definito di "grande serenità" l'ha ringraziata per la sua "testimonianza di fede" e la sua "costanza". Lo riferisce il portavoce padre Federico Lombardi.
Meriam è stata ricevuta in un salone di Santa Marta con il marito e i due bambini. Del gruppo che ha incontrato il Papa ha fatto parte anche il viceministro Lapo Pistelli mentre mons. Yoannis Lahzi Gaid, segretario del Papa, ha fatto da interprete. Tra Meriam e Francesco, ha riferito padre Lombardi, c'è stata "una bella conversazione: sostanzialmente il Papa ha ringraziato per la testimonianza di fede e la costanza della sua fede". A sua volta Meriam, ha proseguito Lombardi, "ha ringraziato per il sostegno che nella sua vicenda ha sempre avuto dalla Chiesa cattolica".
La conversazione è poi proseguita con il Papa che si è informato circa il futuro prossimo della famiglia sudanese, in cerca di una sistemazione. Lombardi ha definito la conversazione "serena, affettuosa", "il Papa è stato molto tenero". Il colloquio 'stretto' tra Bergoglio e Meriam è durato circa dieci minuti ma la sua permanenza con il Pontefice si è protratta per circa mezz'ora considerando anche i saluti a tutti i presenti e la consegna di rosari da parte del Papa.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA