/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Danni a tombe di due partigiani Firenze

Danni a tombe di due partigiani Firenze

In cimitero Soffiano 'sacrario' Resistenza, rotti i lumi

FIRENZE, 02 novembre 2016, 14:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Danneggiate le tombe di due partigiani nel cimitero di Soffiano a Firenze. Gli atti di vandalismo, avvenuti probabilmente nei giorni scorsi, sono stati scoperti stamani: ad essere colpite le tombe di Bruno Fanciullacci, coinvolto, nel 1944, nell'assassinio di Giovanni Gentile, e di Aligi Barducci, detto 'Potente'. Sarebbe stato un familiare di Fanciullacci a notare che era stato rotto il lume di entrambe le tombe e che era stata strappata la fascia tricolore. E' quanto racconta il presidente del quartiere di Firenze dove l'atto è stato consumato, Mirko Dormentoni. "Il cimitero di Soffiano è un 'sacrario' della Resistenza, perchè accoglie decine di tombe di partigiani. Con l'ex presidente Anpi Silvano Sarti siamo andati subito a verificare il danno avvenuto: siamo sconcertati, l'unica risposta che possiamo dare è proseguire e intensificare i nostri progetti di formazione nelle scuole sul fascismo". A quanto si apprende, la Misericordia, proprietaria del cimitero, ha intenzione di presentare denuncia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza