L'esplosione di una 'nuova' stella è
stata individuata nel cielo di Siena, all'alba del 29 maggio
scorso, dall'Osservatorio astronomico provinciale di
Montarrenti, a Sovicille (Siena). Grazie a un telescopio di
oltre mezzo metro di diametro, i ricercatori Simone Leonini, Luz
Marina Tinjaca Ramirez, Massimo Conti e Paolo Rosi, nell'ambito
del programma di ricerca Italian supernovae search project,
hanno individuato la luce di una lontana deflagrazione cosmica
durante le attività di sorveglianza del cielo alla ricerca di
nuovi oggetti transienti extragalattici.
Una scoperta, si spiega dall'Osservatorio, che "ha degnamente
dato inizio ai festeggiamenti per celebrare il quarantesimo anno
di attività dell'Unione astrofili senesi, che dal 1977 svolge
sul territorio senese attività di divulgazione, ausilio
didattico per scuole di ogni ordine e grado e ricerca delle
scienze astronomiche.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA