/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicurezza, a Firenze in funzione altre 39 telecamere

Sicurezza, a Firenze in funzione altre 39 telecamere

Per un totale di 1656. In arrivo altre 14

FIRENZE, 06 gennaio 2024, 13:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Accese 39 nuove telecamere di sorveglianza di ultima generazione a Firenze, dislocate nelle zone più sensibili della città individuate con le forze dell'ordine e la prefettura grazie anche alla collaborazione di comitati e cittadini. In totale le telecamere in città sono oggi 1656.
    Le telecamere, spiega una nota, sono state attivate, tra l'altro, in piazza Bonsanti, ai giardini dell'area Pettini Burresi, in viale degli Astronauti, via delle Panche, via Faentina, via Toselli, via Doni, via delle Panche e nella zona del viadotto all'Indiano. "Stiamo lavorando in grande collaborazione con le forze dell'ordine e la prefettura ma anche con i Quartieri della città, con i tantissimi cittadini e con i comitati - afferma l'assessore alla sicurezza urbana Benedetta Albanese -. Non ci fermiamo qui, abbiamo in programma altre 14 installazioni a gennaio e continueremo in questa direzione di potenziare la videosorveglianza ancora nei mesi a seguire". Le telecamere sono collegate con una rete in fibra ottica a un sistema centrale di supervisione, gestione ed archiviazione. Le immagini sono rinviate dal sistema in tempo reale alle sale operative di polizia municipale, questura, carabinieri e guardia di finanza oltre che alle sale gestione semaforiche della Direzione mobilità e di Firenze Smart e alle sale operative della Protezione civile e dei vigili del fuoco.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza