/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Commissione Camera visita Laguna Orbetello, 'pronto testo legge'

Commissione Camera visita Laguna Orbetello, 'pronto testo legge'

'Situazione stazionaria'. Già raccolti 700 quintali pesci morti

ORBETELLO (GROSSETO), 02 agosto 2024, 19:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Visita oggi di una delegazione della commissione ambiente della Camera alla Laguna di Orbetello (Grosseto), dove da giorni proseguono le morie di pesci per anossia a causa del caldo. Fino ad ora, è stato spiegato, sono state raccolte 700 quintali di pesce ormai privo di vita. La commissione, composta da Patty L'abbate, Zaira Rinella, Fabrizio Rossi, Massimo Milani, Marco Simiani, ed Elisa Montemagni, è stata ricevuta in Comune dal sindaco Andrea Casamenti.
    "Al momento la situazione è stazionaria - ha spiegato il sindaco -, benché la zona di Fibbia desti molta preoccupazione e resti sotto strettissimo monitoraggio". Attesa per la proposta legge per l'istituzione di un Consorzio di gestione della Laguna di Orbetello e lo stanziamento di risorse. Fabrizio Rossi (Fdi), relatore della proposta legge, ha annunciato che "il testo è pronto", e la Pdl "sarà discussa e approvata in commissione a metà della prossima settimana, così poi passerà all'approvazione definitiva alla Camera e all'analoga commissione del Senato.
    Contiamo di arrivare a chiudere entro l'anno". "Pronto 1 milione di euro annuo da parte del Governo - ha aggiunto -. Adesso però occorre far quadrato tra tutte le istituzioni per gestire questa fase emergenziale per contenere l'anossia e moria di pesce".
    Casamenti ha ricordato che oggi si è riunito anche il "Comitato tecnico scientifico che ha ribadito la necessità e inderogabilità di intervenire con opportune azioni" ed "è necessaria una rapidissima approvazione della legge nazionale" che "preveda le risorse necessarie affinché possano essere avviati e messi a sistema interventi strutturali per la salvaguardia del nostro fragile ecosistema". "Riprendendo le parole del Comitato tecnico scientifico - ha aggiunto il sindaco - abbiamo necessità che per la salvaguardia della Laguna siano stanziati almeno 5 milioni di euro l'anno, non solo attraverso il contributo regionale, ma anche con l'intervento dello Stato che sarà chiamato a nominare, attraverso il ministero dell'Ambiente, l'amministratore del consorzio gestore di quello che nell'attuale disegno di legge viene chiamato il parco ambientale della Laguna".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza