/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Toscana educazione finanziaria più alta della media nazionale

In Toscana educazione finanziaria più alta della media nazionale

E' quanto emerge da Edufin Index,osservatorio promosso Alleanza

FIRENZE, 06 maggio 2025, 11:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il livello di educazione finanziaria in Toscana supera di due punti la media italiana, attestandosi a 58. Nessuna regione arriva alla sufficienza (60) ma la Toscana si avvicina in alcuni valori come l'indice dei comportamenti (59). Più basso invece l'Awareness Index (57), ovvero il dato delle conoscenze sui temi finanziari e assicurativi. Sono i punti principali che emergono dalla nuova edizione dell'Edufin index 2024, l'Osservatorio sulla consapevolezza e i comportamenti finanziari e assicurativi degli italiani, promosso da Alleanza assicurazioni, compagnia del gruppo Generali, insieme a Fondazione Mario Gasbarri con la collaborazione scientifica di Sda Bocconi, School of management.
    Il dato è stato presentato oggi a Firenze, al tour sull'educazione finanziaria di Alleanza Assicurazioni che da quest'anno ha la partnership con Adecco e con Feduf, la Fondazione per l'educazione finanziaria e al Risparmio (Abi).
    Tra gli altri dati del report si segnala che l'alfabetizzazione finanziaria dei giovani toscani tra i 18 e i 34 anni oltrepassa di quattro punti la media nazionale (56 contro 52). Anche i toscani over 65 hanno un bagaglio conoscitivo più consistente (58) dei coetanei italiani in generale (56).
    Dopo la Toscana, il tour toccherà Napoli il 5 giugno per la sua quarta tappa. Proseguirà poi a Trento, Genova, Pescara, Catania, Trieste, Torino, Bari, Matera, Cagliari e Bologna.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza