"Secondo quanto si è appreso, il
Cipe avrebbe preso atto di un accordo raggiunto tra Trentino,
Veneto e Governo avente ad oggetto il definitivo abbandono del
completamento autostradale della Valdastico. In alternativa al
completamento del collegamento autostradale si prevede comunque
un raccordo tra il Trentino e Piovene Rochette, in relazione al
quale l'accordo tra Provincia di Trento e Regione Veneto non
sarebbe ancora stato raggiunto". La richiesta sulla fondatezza
del tracciato è oggetto di un'interrogazione del consigliere
provinciale trentino Rodolfo Borga.
"Da tempo - prosegue il consigliere - s'ipotizza un tracciato
che dovrebbe collegare Valdastico e Valle dell'Adige attraverso
la Valsugana, che dovrebbe essere interessata dal tracciato
nella zona del laghi di Levico e Caldonazzo. Nessuna conferma
ufficiale è però stata fornita, circa i tempi previsti per la
progettazione (che pare debba essere completata entro due anni)
e la realizzazione dell'opera, né, soprattutto, il tracciato
della nuova viabilità che dovrebbe collegare Vento e Trentino.
Infine non risulta che i Comuni potenzialmente interessati siano
stati informati della volontà della Giunta provinciale e dello
stato delle trattative".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA