/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bollettino valanghe dell'Euregio

Bollettino valanghe dell'Euregio

In montagna informazione è sicurezza

BOLZANO, 20 marzo 2017, 12:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il primo bollettino valanghe giornaliero in più lingue valido per tutto il territorio dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino dovrebbe essere disponibile, benché in fase sperimentale, già con la stagione invernale 2017/18. È il primo esito concreto del progetto transfrontaliero "Albina" al quale collaborano i Servizi prevenzione valanghe delle Provincie di Bolzano e Trento e del Land Tirolo, coordinati dal Ufficio comune dell'Euregio. Entro il 2019 il perfezionamento progettuale che punta alla messa in rete dei servizi. L'investimento è di circa 915 mila euro, dei quali circa 676 mila euro provengono dai finanziamenti europei nell'ambito del programma Interreg.
    Il primo passo sarà il rilevamento e l'analisi dei sistemi attualmente in funzione per poter mettere a punto sotto il profilo tecnico il nuovo bollettino valanghe congiunto. Un aspetto di rilievo sarà quello della realizzazione grafica del servizio per renderlo più accattivante.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza