/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vaccini: Trentino, domani in aula mozione delle minoranze

Vaccini: Trentino, domani in aula mozione delle minoranze

Per rinviare di un anno obbligo introdotto dal governo nazionale

TRENTO, 11 settembre 2017, 12:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà la proposta di mozione per il rinvio dell'obbligo di vaccini ad aprire la seduta del Consiglio provinciale di Trento prevista per domani. Il documento, proposto dalla Civica Trentina sulla scia di quanto già fatto a Bolzano, propone di rinviare di un anno l'obbligo di dimostrare la vaccinazione dei bambini appena introdotto dal governo quale condizione per continuare a frequentare la materna e l'asilo nido. La discussione nasce da otto consiglieri di minoranza, incluso il proponente, Rodolfo Borga, che, vista l'attualità del tema, hanno chiesto e ottenuto di parlarne subito anteponendo questo argomento a tutti gli altri.
    A seguire l'aula sarà chiamata a ratificare la deliberazione con cui la Giunta intende impugnare, davanti alla Corte costituzionale, il decreto legislativo nazionale del mese scorso che attua una direttiva europea sulla Valutazione di impatto ambientale (Via) di progetti pubblici e privati. Una direttiva che piazza Dante considera lesiva dell'autonomia della Provincia in materia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza