/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coronavirus: rimpatrio studenti estero a spese Regione TAA

Coronavirus: rimpatrio studenti estero a spese Regione TAA

Molti genitori preoccupati stanno contattando uffici regionali

TRENTO, 19 marzo 2020, 13:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli studenti della Regione Trentino-Alto Adige, partiti con le borse di studio messe a disposizione per l'anno di studio all'estero, che si trovano per la maggior parte in Inghilterra, Irlanda, Germania, Francia e Austria verranno rimpatriati a spese della Regione. Lo comunica una nota dell'assessore regionale, Giorgio Leonardi, in cui si legge che "molti genitori, giustamente preoccupati, stanno contattando in questi giorni gli uffici regionali per ottenere informazioni riguardo un eventuale rimpatrio dei loro figli".
    Leonardi - prosegue la nota - "sta attuando tutti gli approfondimenti e le procedure necessari per garantire, a spesa dell'Ente Regione, il rimpatrio in totale sicurezza di tutti gli studenti in questione, in tempi auspicabilmente brevi, nonostante le evidenti difficoltà in ordine alle ordinanze attuate che hanno imposto la chiusura di molti aeroporti e la soppressione di moltissimi voli.
    La Commissione europea ha recentemente fornito delle indicazioni a riguardo, ossia la possibilità di rientrare in Italia facendo valere una "causa di forza maggiore" per vedersi riconosciuta la borsa di studio ed eventuali rimborsi spese. Nel giro di alcuni giorni, pertanto, saranno comunicate agli interessati tutte le informazioni utili per il rientro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza