/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alpini: a Rovereto celebrazioni per il 150/o anniversario

Alpini: a Rovereto celebrazioni per il 150/o anniversario

Appello a reintroduzione leva per il ricambio generazionale

TRENTO, 17 settembre 2022, 16:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Celebrato a Rovereto, in Trentino, il 150/o anniversario di fondazione degli Alpini. La manifestazione è stata organizzata dai Gruppi Alpini della Zona di Rovereto e dalla sezione Ana di Trento, con il contributo del Comune e della Comunità della Vallagarina. Hanno preso parte alla cerimonia anche il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, e l'assessore allo sviluppo economico, Achille Spinelli.
    Sui giovani - riferisce una nota - si sono concentrati gli interventi dei rappresentanti locali e nazionali degli Alpini: il presidente Ana di Trento Paolo Frizzi e poi Mauro Bondi e Maurizio Pinamonti. Serve un ricambio generazionale, è stato detto a più voci con un rinnovato appello all'introduzione di un periodo di servizio obbligatorio, rivolto ai giovani, a favore della comunità. Non un servizio militare in senso stretto - è stato precisato - ma ad ampio raggio, a cominciare dall'impegno nella Protezione civile.
    Spazio, negli interventi delle penne nere, anche alle attività recenti e future, con particolare riferimento al vasto programma organizzato a livello nazionale per il 150/o. Non è mancato, naturalmente, un commosso ricordo riservato ai caduti.
    Dopo la sfilata per le vie della città, sono state deposte corone d'alloro al monumento all'Alpino e quello in ricordo di Fabio Filzi e Damiano Chiesa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza