/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Volley: Lavia, Michieletto e Sbertoli premiati in Trentino

Volley: Lavia, Michieletto e Sbertoli premiati in Trentino

Ai tre campioni del mondo l'Aquila di San Venceslao

TRENTO, 19 settembre 2022, 13:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Riccardo Sbertoli, pallavolisti della nazionale vittoriosa al mondiale in Polonia e di Trentino volley, sono stati premiati con il distintivo raffigurante l'Aquila di San Venceslao, la massima onorificenza conferita dalla Provincia autonoma di Trento. I giocatori sono stati ricevuti nella sede della Provincia assieme al presidente della Trentino Volley, Bruno Da Re, e al team manager, Riccardo Michieletto (il papà di Alessandro). "Una vittoria - ha detto Sbertoli - che ci ha regalato tanta felicità e tanta carica. È stata un'impresa bella e difficile. Essere ritornati fa molto piacere. A Trento si sente molto il calore della gente e noi non vedevamo l'ora di ricominciare a lavorare per le prossime sfide", ha concluso guardando all'inizio del campionato il 2 ottobre contro Siena.
    Il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, ha sottolineato l'importanza del messaggio che Sbertoli, Lavia e Michieletto sono riusciti a dare al Trentino e ai tanti ragazzi, offrendo loro un motivo in più per avvicinarsi allo sport e in particolare al volley. I risultati internazionali, ha aggiunto il presidente, sono la prova di un'Italia - e di un Trentino - che fa bene in tutte le discipline e il coronamento degli sforzi di una società come Trentino volley per far crescere il movimento giovanile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza