/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fugatti consegna sigillo Aquila di San Venceslao a Bernabei

Fugatti consegna sigillo Aquila di San Venceslao a Bernabei

Governatore trentino:"Un punto di riferimento per il territorio"

TRENTO, 21 dicembre 2022, 18:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha consegnato il sigillo dell'Aquila di San Venceslao al commissario del governo Gianfranco Bernabei, che lascerà l'incarico per il pensionamento. Fugatti - si apprende - ha ringraziato il prefetto uscente a nome della comunità trentina.
    "Salutiamo il prefetto Gianfranco Bernabei, che nel suo incarico di commissario del governo per il Trentino si è speso per gli interessi del nostro territorio. Bernabei è stato presente in tutti i momenti rilevanti per il Trentino: dall'emergenza Ucraina, con gli accordi per la gestione dei flussi e dell'accoglienza, alla vicenda legata all'inchiesta 'Perfido', fino al presidio contro la violenza di genere, l'organizzazione del concerto di Vasco nel quale hanno agito insieme tutte le strutture, nazionali e locali, e tanti altri eventi e questioni prioritarie, compresa al ripartenza dalla fase pandemica. Il suo è stato un contributo essenziale per far sentire le istituzioni davvero vicine ai cittadini", ha detto Fugatti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza