/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuola: 60 borse per il 4/o anno delle superiori in Europa

Scuola: 60 borse per il 4/o anno delle superiori in Europa

Giunta regionale stanzia 700.000 euro

BOLZANO, 02 gennaio 2023, 15:24

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

La giunta regionale ha approvato, su proposta dell'assessore Giorgio Leonardi, una delibera che mette a disposizione degli studenti del Trentino - Alto Adige/Südtirol 60 borse di studio per un valore totale di 700 mila euro al fine di permettere loro di frequentare il quarto anno scolastico 2023/2024 in uno stato membro dell'Unione Europea.
    60 borse di studio per aumentare il bagaglio di conoscenza dei nostri ragazzi e promuovere l'integrazione europea. È l'obiettivo dell'iniziativa, che si rivolge a tutti gli studenti, cittadini dell'Unione europea, residenti da almeno un anno in Regione oppure nei comuni confinanti, per poter studiare il quarto anno delle superiori all'estero. Nello specifico 30 borse di studio saranno riservate agli studenti sudtirolesi, e a quelli residenti nei comuni di Colle Santa Lucia, Cortina d'Ampezzo e Livinallongo del Col di Lana, mentre altre 30 saranno disponibili per gli studenti trentini o residenti nei comuni di Magasa, Valvestino e Pedemonte.
    "Considerata la validità e l'importanza dell'iniziativa finalizzata, oltre che all'acquisizione di una approfondita conoscenza delle lingue dell'Unione europea e le numerose richieste che sono arrivate da genitori e ragazzi - ha spiegato Leonardi - abbiamo deciso di rinnovare il sostegno economico della Regione nei confronti di numerose famiglie per rendere possibile un soggiorno di studio all'estero visto le numerose esperienze positive maturate dalle studentesse e dagli studenti del territorio nel corso degli anni".
    I vincitori potranno frequentare il 4/o anno scolastico in uno stato dell'Unione Europea a condizione che, dopo il rientro in Italia, frequentino l'ultimo anno scolastico ottenendo il diploma. Possono presentare domanda dal 1 al 20 febbraio tutti gli studenti nell'anno scolastico 2021/2022 abbiano frequentato la seconda classe di un Istituto scolastico superiore. Inoltre, gli studenti che vorranno fare richiesta, non dovranno avere un Isee familiare superiore a 65 mila euro. Ogni borsa di studio andrà da un importo minimo di 8 mila euro fino a un massimo di 12 mila euro in base al punteggio assegnato in graduatoria.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza