/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Runner morto: disposta autopsia per stabilire la causa di morte

Runner morto: disposta autopsia per stabilire la causa di morte

Governatore Fugatti ha incontrato i parenti della vittima

TRENTO, 06 aprile 2023, 12:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà l'autopsia, disposta dall'autorità giudiziaria, a stabilire la causa della morte del runner 26enne trovato morto a Caldes, in val di Sole. Tra le ipotesi al vaglio degli inquirenti, figura anche l'aggressione da parte di un animale selvatico, conferma la Provincia di Trento.
    Il corpo del giovane è stato trovato alle 3 di notte sotto il ciglio di una strada forestale in località Contre - ai piedi di malga Grum - seguendo la traccia di uno dei due cani molecolari. Le ricerche erano scattate nella serata di ieri, dopo l'allarme lanciato dai famigliari che non hanno visto il giovane rientrare dopo che era uscito per una corsa in montagna.
    Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e l'assessore provinciale alle foreste Giulia Zanotelli, accompagnati dal dirigente generale del Dipartimento protezione civile Raffaele De Col, hanno incontrato il sindaco di Caldes Antonio Maini, il presidente della Comunità Val di Sole Lorenzo Cicolini e tutti i primi cittadini della valle per fare il punto sulle operazioni. Il presidente Fugatti ha anche incontrato la famiglia del giovane per esprimere la propria vicinanza ed assicurare l'impegno dell'Amministrazione provinciale sulla questione.
    Il territorio è presidiato dal Corpo forestale trentino che sta compiendo i necessari accertamenti assieme dei carabinieri.
    A tutti i soccorritori mobilitati nelle ricerche del 26enne - i corpi dei vigili del fuoco volontari del distretto della val di Sole e il corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento con i droni, le stazioni del soccorso alpino della val di Sole, Vermiglio, Rabbi e Val di Non, le unità cinofile del Soccorso alpino, la Guardia di finanza, le unità cinofile della Scuola provinciale Cani da ricerca e catastrofe e della Croce Rossa - è arrivato il grazie degli amministratori a nome dell'intera comunità trentina.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza