/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consiglio AA, opposizioni contro stop a commissione d'inchiesta

Consiglio AA, opposizioni contro stop a commissione d'inchiesta

Rappresentanti dell'opposizione: "procedura antidemocratica"

BOLZANO, 12 giugno 2023, 18:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In Consiglio provinciali insorgono le opposizioni, dopo l'affossamento della commissione d'inchiesta sulla vicenda dei fondi elettorali della Svp per la campagna per le provinciali del 2018.
    "Oggi la Svp - con la complicità della Lega e di Forza Italia - ha chiuso la commissione d'inchiesta che avrebbe dovuto indagare sulla vicenda delle donazioni del governatore Kompatscher e sulle donazioni ai partiti in campagna elettorale.
    Per boicottare un'indagine reale, è stata prima impedita l'audizione di alcuni testimoni e ora l'intera commissione d'inchiesta è stata chiusa con i voti dei partiti di maggioranza. L'opposizione è sconcertata da questa procedura antidemocratica", si legge in una dichiarazione congiunta dei rappresentati dell'opposizione.
    "È un evento unico nella storia del Consiglio e costituisce un pericoloso precedente. È un attacco diretto alla funzione di controllo parlamentare. L'opposizione si chiede cosa abbia da nascondere l'Svp per ricorrere a tali mezzi.
    L' intera opposizione non permetterà alla maggioranza di proseguire con questa procedura antidemocratica", si legge in una nota a firma dei consiglieri Sven Knoll, Andreas Leiter Reber, Marco Galateo, Alex Ploner, Sandro Repetto, Hanspeter Staffler, Diego Nicolini e Josef Unterholzner.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza