Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trento Film Festival ricorda Purgatori, 'un onore averlo con noi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Trento Film Festival ricorda Purgatori, 'un onore averlo con noi

"Spiegò importanza onestà intellettuale e del parlare chiaro"

TRENTO, 21 luglio 2023, 11:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il 28 aprile scorso la cerimonia di inaugurazione della 71ª edizione del Trento Film Festival ebbe un ospite di eccezione. Lo invitammo perché la sua storia professionale, nella quale giornalismo e cinema si erano profondamente intrecciati, lo rendeva una figura del mondo della cultura italiana del tutto coerente con l'identità e la storia del nostro Festival. Andrea Purgatori accettò l'invito e non smentì le attese. Nella Sala grande del Castello del Buonconsiglio, con il tono distinto ma ficcante che ne contraddistingueva l'eloquio, spiegò l'importanza dell'onestà intellettuale e del parlare chiaro, contro la vuota retorica di cui è spesso colmo il discorso pubblico. Ne abbiamo appreso con dolore la scomparsa, prematura e inaspettata, e siamo onorati di averlo potuto conoscere e ospitare in una delle sue ultime apparizioni pubbliche". Lo scrive in una nota il presidente del Trento Film Festival, Mauro Leveghi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza