/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fondazione Lene Thun, ceramico-terapia contro il burn out

Fondazione Lene Thun, ceramico-terapia contro il burn out

Progetto ArtOut nel reparto di oncologia pediatrica del Gemelli

BOLZANO, 16 febbraio 2024, 12:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stata inaugurata presso il Policlinico Gemelli di Roma l'opera "Burn out: una spirale in movimento" realizzata dal personale infermieristico dell'oncologia pediatrica durante il laboratorio di ceramico-terapia offerto da Fondazione Lene Thun di Bolzano.
    Nato nel 2022 e finanziato da Fondazione Lene Thun, il progetto sperimentale "ArtOut" ha coinvolto il personale di oncologia pediatrica del Gemelli utilizzando la ceramico-terapia e i suoi benefici per migliorare il clima emotivo del team intervenendo sugli aspetti dannosi dell'ambiente lavorativo.
    Il "burn out", come definito dall'Oms, è una sindrome caratterizzata da negatività, cinismo, ridotta energia ed efficacia professionale. "ArtOut", spiega una nota, "interviene proprio su questi aspetti, rendendo visibili, attraverso l'argilla, i pensieri, i vissuti e le emozioni complesse con l'obiettivo di attutire e prevenire proprio gli effetti del 'burn out' negli operatori sanitari che operano in oncologia pediatrica".
    "Occuparsi del 'burn out'ene ed attivare misure preventive atte a fronteggiarlo - sottolinea il prof. Antonio Ruggiero, responsabile dell'Unità operativa di oncologia pediatrica - è fondamentale per tutelare gli operatori sanitari che operano in situazioni ad alto grado di complessità. Prendersi cura di chi cura permette di migliorare il clima lavorativo e garantire una maggiore attenzione nella presa in carico del paziente".
    Con lo scopo di prevenire gli effetti del burn out è stata progettata, in collaborazione con la ceramista arte terapeuta di Fondazione Lene Thun, Matilde Tibuzzi, e la dottoressa Antonella Guido, psicologa e psicoterapeuta dell'oncologia pediatrica del Gemelli, un'attività di team building che segue il principio della terapia ricreativa e dei laboratori di ceramico-terapia di Fondazione Lene Thun. L'opera collettiva "Burn out: una spirale in movimento" è costituita da formelle, realizzate in ceramica e decorate a ingobbio e smaltate, che compongono una spirale che, spiega ancora la nota, "dal centro, sembra espandersi verso l'esterno, oppure dall'esterno ritornare al centro, ma che è sempre e comunque l'immagine di un movimento: coraggioso, necessario e vitale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza