/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Presentata la lista Pd Psi di Trento a sostegno di Ianeselli

Presentata la lista Pd Psi di Trento a sostegno di Ianeselli

In corsa 40 candidati tra i 23 e i 79 anni, le donne sono 16

TRENTO, 29 marzo 2025, 17:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La lista Partito democratico Psi che a Trento, alle elezioni del prossimo 4 maggio, sostiene il sindaco uscente Franco Ianeselli è stata presentata questa mattina. Quaranta le aspiranti e gli aspiranti consiglieri a palazzo Thun.
    L'ex primo cittadino Alessandro Andreatta, nel suo ruolo di presidente della commissione elettorale, ha illustrato il percorso di costruzione della lista e valorizzato le competenze e esperienze delle persone, fra le quali 16 donne, che si sono messe in gioco e che hanno fra i 23 e i 79 anni.
    A nome del Partito socialista italiano Alessandro Pietracci ha riconfermato le ragioni di una collaborazione, definita "fraterna", con il Pd che "prosegue ormai da tempo".
    La deputata Sara Ferrari ha ringraziato "tutte e tutti per aver scelto di correre sotto il simbolo del Pd-Psi, nella fatica che questo può comportare, ma anche nel chiaro segnale dell'appartenenza a una comunità larga, che rappresenta in Europa, in Italia, in provincia politiche pubbliche coerenti, secondo valori condivisi, che vengono poi "messi a terra" nell'amministrare quotidiano i bisogni degli abitanti in una città come Trento".
    Franco Ianeselli ha riconosciuto il valore del Partito democratico come "pilastro portante della coalizione che lo sostiene e con la quale fino ad oggi ha governato la città".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza