/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Controlli della Polizia a Trento, identificate oltre 130 persone

Controlli della Polizia a Trento, identificate oltre 130 persone

Sei persone sono state denunciate

TRENTO, 07 aprile 2025, 11:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel corso del weekend appena trascorso la Polizia di Stato, a Trento, ha intensificato i controlli in tutto il capoluogo, con speciale attenzione al centro cittadino. Sono state così identificate oltre 130 persone e 6 sono state denunciate. Sabato 5 aprile gli interventi delle Volanti - comunica una nota della Questura - sono iniziati sin dalle prime ore del mattino, quando è stato fermato denunciato per falso in atto pubblico un cittadino marocchino di 31 anni che ha tentato di farsi consegnare dei medicinali esibendo una ricetta palesemente contraffatta.
    Nel pomeriggio, invece, nell'ambito dei controlli sui mezzi di trasporto pubblico locale, è stato denunciato per violenza e resistenza a pubblico ufficiale un italiano pluripregiudicato di 59 anni che, dopo aver infastidito le persone presenti su un autobus cittadino, ha bloccato la corsa simulando una caduta dai sedili a causa di una brusca frenata, in realtà mai esistita.
    In serata - prosegue la nota - gli operatori sono poi intervenuti in altre due occasioni. Prima bloccando, grazie anche all'aiuto di alcuni passanti, un cittadino marocchino di 27 anni, che aveva tentato di scippare una donna appena uscita da un negozio in centro. L'uomo è stato denunciato per tentato furto con strappo.
    Dopo poche ore, in via Maffei, un giovane marocchino di 24 anni, noto agli operatori per numerosi precedenti, è stato trovato in possesso di un cellulare rubato poco prima ad una ragazza. Il telefono è stato restituito mentre per lo straniero è scattata la denuncia - oltre che per ricettazione - anche per porto di armi ed oggetti atti ad offendere, poiché trovato in possesso di un coltello a serramanico.
    Domenica, invece, gli agenti delle Volanti hanno prima denunciato per tentato furto un cittadino marocchino di 30 anni che si era introdotto in uno dei furgoni presenti in piazza Fiera per l'International street food e, successivamente, un quarantaduenne italiano pluripregiudicato per tentato furto aggravato. L'uomo aveva rubato della merce da un negozio di abbigliamento, rimuovendo i dispositivi antitaccheggio. Il tempestivo intervento delle Volanti, presenti in zona ed allertate da un dipendente che non aveva mai perso di vista l'uomo, ha permesso di bloccarlo di restituire al commerciante i beni sottratti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza