/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comunali a Trento domenica 4 maggio, a votare 102.466 elettori

Comunali a Trento domenica 4 maggio, a votare 102.466 elettori

I seggi sono 98, oltre a 9 seggi speciali e 8 seggi 'volanti'

TRENTO, 29 aprile 2025, 12:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Domenica 4 maggio a Trento si svolgerà l'elezione diretta del sindaco, del consiglio comunale e dei consigli circoscrizionali. Gli elettori sono 102.466 (49.465 maschi, 53.001 femmine) di cui 12.449 iscritti all'anagrafe dei residenti all'estero. Ogni elettore potrà votare nel proprio seggio, indicato sulla tessera elettorale personale, dalle ore 7 alle 22. L'eventuale ballottaggio, nel caso in cui nessuno dei candidati sindaco superi il 50% dei voti validi, si svolgerà domenica 18 maggio sempre dalle ore 7 alle 22.
    I seggi elettorali - sottolinea il Comune di Trento in una nota - sono 98, oltre a 9 seggi speciali e 8 seggi 'volanti' per permettere la raccolta del voto presso gli ospedali, le case di cura e la casa circondariale. I seggi senza barriere architettoniche sono 17 e sono presenti in tutte le circoscrizioni cittadine.
    Possono votare i cittadini italiani che, alla data di domenica 4 maggio, hanno compiuto i 18 anni, sono iscritti nelle liste elettorali, e risiedono nel comune di Trento. Il cittadino che diventa maggiorenne dopo il 4 maggio non potrà votare nemmeno all'eventuale ballottaggio, visto che per poter votare è necessario essere maggiorenni alla data del primo turno di votazione. Possono votare anche i cittadini dell'Unione europea residenti a Trento che abbiano richiesto di votare presentando specifica domanda entro il 25 marzo scorso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza