/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fiere: +8% visitatori per Alpitec China

Fiere: +8% visitatori per Alpitec China

BOLZANO, 28 febbraio 2014, 17:52

Redazione ANSA

ANSACheck

Circa 30.000 persone, l'8% in più rispetto all'anno scorso, hanno visitato, a Pechino, la sesta edizione di Alpitec China, la fiera internazionale specializzata per la tecnologia alpina ed invernale promossa da Fiera Bolzano e Ispo Beijing, la fiera internazionale specializzata per sport, moda e marchi lifestyle in Asia promossa dalla Fiera di Monaco.
    L'ambasciatore italiano a Pechino, Alberto Bradanini, ha visitato le aziende italiane presenti e incontrato i vertici di Fiera Bolzano, Reinhold Marsoner e di Fiera Internazionale di Monaco, Klaus Dittrich. L'incontro è stata occasione anche per parlare del tema importazione di mele italiane in Cina, legata a una possibile collaborazione anche con Interpoma, la fiera internazionale per la coltivazione della mela di Fiera Bolzano.
    La sicurezza in montagna è stata invece il tema centrale del salone Alpitec China 2014, fiera a cui hanno partecipato 50 aziende. "Siamo molto soddisfatti - commenta Patrick Danielsson della Technoalpin - della nostra partecipazione". Il prossimo appuntamento con Alpitec è a Bolzano, in contemporanea con Prowinter, dal 9 al 11 aprile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza