È tornata nella cornice della Val
Canali, a Villa Welsperg, dopo l'allestimento del 2013, la
mostra dedicata al Gallo cedrone. Sarà visitabile fino al 30
ottobre, con alcune integrazioni, nell'anno che il Parco
naturale Paneveggio Pale di San Martino dedica a questa rara
specie che, scomparsa in gran parte dalle foreste delle Alpi,
vive nei boschi di quest'area protetta della quale ne è
diventata un po' il simbolo. Rientra nell'elenco delle specie
tutelate dalla normativa europea, la cosiddetta 'Direttiva
Uccelli'. In autunno il parco trentino promuoverà un convegno
internazionale dedicato al Gallo cedrone che, analogamente ad
altri momenti di studio promossi in questi anni, vuole fare il
punto sui risultati emersi nel corso di una ricerca sulla
situazione della specie a livello alpino e sulle misure di
conservazione messe in atto.
L'iniziativa è stata illustrata a Trento in Provincia dal
presidente dell'ente Parco, Giacobbe Zortea, e dal direttore
dell'area protetta, Vittorio Ducoli.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA