Ambientati in undici diverse città
dell'Umbria, dall'8 al 18 settembre prossimi, sono in programma
24 appuntamenti di musica sacra, sinfonica, da camera, oltre a
recital e teatro: torna così la Sagra Musicale Umbra, arrivata
alla 71/a edizione e che quest'anno è intitolata "Altissima
luce", come l'inizio di una lauda francescana. Alla lauda e alla
spiritualità francescana si ispira il programma. Al Teatro
Morlacchi di Perugia l'inaugurazione il 10 settembre con la
Martha Argerich, testimone d'eccezione di un progetto che
coinvolge un centinaio di ragazzi brasiliani. La Argerich sarà
interprete del Concerto in Sol di Ravel a fianco del direttore
Ricardo Castro. Sempre al Morlacchi la chiusura del Festival, il
18 settembre, con il maestro Juraj Valchua sul podio con
l'Orchestra Haydn, per l'Ottava Sinfonia di Dvorák e la Missa
Glagolitica di Janácek.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA