/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna Expo Tecnocom a Umbriafiere

Torna Expo Tecnocom a Umbriafiere

Da domenica 6 a mercoledì 9 novembre

PERUGIA, 24 ottobre 2022, 16:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si conferma come uno degli eventi fieristici italiani più importanti nel settore professionale dei pubblici esercizi, horeca e arte bianca e torna a Umbria Fiere di Bastia Umbra da domenica 6 a mercoledì 9 novembre. È Expo Tecnocom, la kermesse ideata e organizzata da Epta Confcommercio Umbria dedicata a tecnologie, prodotti, servizi e arredi per pubblici esercizi, attività ricettive e laboratori di arte bianca. La 17/a edizione dell'evento biennale è stata presentata a Perugia, lunedì 24 ottobre, da Aldo Amoni, presidente di Epta Confcommercio, alla presenza di Paola Lungarotti, sindaco di Bastia Umbra, e Stefano Ansideri, presidente di UmbriaFiere.
    "Expo Tecnocom - ha commentato il presidente Amoni - è il vero evento fieristico, che qualifica anche il centro fiera, un evento B2b. Domanda e offerta torneranno a incontrarsi, dopo la pausa forzata dovuta alla pandemia, e, per ripartire in grande stile, il pubblico potrà partecipare a un ricco calendario di eventi, convegni, workshop, dimostrazioni tecniche e laboratori organizzati da aziende espositrici e operatori di settore".
    L'ingresso è gratuito e aperto a tutti. Nella grande esposizione fieristica troveranno posto materie prime, arredamento da interno ed esterno, impianti, attrezzature, macchinari, complementi e tanto altro, distribuiti in 4 padiglioni, per un totale di 16mila metri quadrati. 210 operatori e 300 stand. Tre le macroaree tematiche che aiuteranno i visitatori a orientarsi e nella ricerca merceologica: Food, Equipment e Contract.
    Importanti i nomi che si avvicenderanno durante la manifestazione, proponendo performance tecniche e cooking show nell'area demo. Primo ospite di questo spazio, domenica 6 novembre, sarà lo Chef Alessandro Lestini, insieme al Consorzio tutela Vitellone bianco dell'appennino centrale che passerà poi il testimone al Pastry Chef 3 stelle Michelin Giuseppe Amato che tratterà il tema della pasticceria da ristorazione. La prima giornata si concluderà con la demo dedicata alla birra con il mastro birraio Giovanni Ridolfi del Birrificio S. Biagio in collaborazione con Partesa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza