/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Treofan-Visopack, firmato l'accordo preliminare

Treofan-Visopack, firmato l'accordo preliminare

Gli stabilimenti ternani verranno ceduti all'azienda polacca

PERUGIA, 26 agosto 2023, 12:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' arrivata la firma dell'accordo preliminare fra Treofan e Visopack per la cessione dello stabilimento ternano dagli indiani di Jindal all'azienda polacca: lo riferisce la Cgil commentando che si tratta del "primo passo presso la reindustrializzazione del Polo chimico di Terni".
    "Dopo quatro anni di una vertenza estenuante - osserva, in una nota, Sergio Cardinali, del dipartimento Politiche industriali della Cgil nazionale - anche il management europeo della Treofan, con il quale siamo stati continuamente in contatto, ha condiviso con il liquidatore che la soluzione Visopack era l'unica possibile, per uscire da una situazione di forte impasse. Una vittoria di squadra che ha visto il contributo di tutti i soggetti coinvolti, ma dove il sindacato, in testa la Cgil, non ha mai abbassato la guardia verso l'unico obiettivo finale possibile".
    "Terni - spiega ancora - si candida di nuovo ad essere un fondamentale hub per l'industria chimica nazionale.
    Infatti, oltre alla definizione dell'accordo Treofan-Visopack, vi è anche l'acquisizione della Novamont da parte di Versalis, che porta il campione nazionale della Chimica a Terni e che, una volta definito il responso dell'antitrust, potrà essere coinvolto nel progetto rilancio del polo".
    Aggiunge Stefano Ribelli, segretario generale della Filctem Cgil di Terni: "Ora, in attesa della due diligence della società Visopack, diventa fondamentale l'apporto delle risorse economiche e di strumenti pubblici nazionali e regionali per riavviare il progetto della 'Sustainable Valley', previsto nel Pnrr della Regione Umbria. E proprio alla Regione ora chiediamo una forte accelerazione, per intervenire sulla condizione strutturale di tutto il polo chimico".
    Davide Lulli, Rsu Filctem Cgil dello stabilimento aggiunge: "Finalmente dopo tanti sacrifici - sottolinea Davide Lulli, Rsu Filctem Cgil - i lavoratori vedono aprirsi di nuovo le porte dello stabilimento. Sappiamo che ci vorrà del tempo alla ripartenza dopo il lungo fermo, ma siamo pronti, come sempre, per tornare ad una condizione di normalità che ci restituisca la dignità di un lavoro, per noi e le nostre famiglie".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza