/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lega, da Bandecchi mancanza di rispetto verso i disabili

Lega, da Bandecchi mancanza di rispetto verso i disabili

Segretari Perugia e Terni intervengono dopo il video social

PERUGIA, 09 ottobre 2023, 19:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Bandecchi continua a dimostrare mancanza di rispetto verso le persone con disabilità": a intervenire con una nota congiunta sono i segretari della Lega Perugia e Terni, Luca Merli e Devid Maggiora, a nome delle sezioni cittadine. "Dopo il video social nel quale Bandecchi si esibiva imitando persone con disturbo del linguaggio, duramente criticato anche dalle associazioni del settore - sostengono - il sindaco di Terni in veste di segretario nazionale di Alternativa popolare, si è recato a Perugia per presentare il candidato a sindaco, parcheggiando l'auto in uno spazio adiacente allo stallo creato per garantire l'accessibilità e la mobilità di coloro che hanno bisogno di supporto per la deambulazione".
    "L'occupazione di tali spazi da parte di chi non ne ha diritto - affermano Merli e Maggiora in una nota -, oltre ad essere punito dal codice della strada con una multa fino a 660 euro e la decurtazione fino a 6 punti sulla patente di guida, rappresenta una mancanza di rispetto verso i cittadini che realmente ne beneficiano, soprattutto se a non osservare le leggi vigenti e i diritti dei più fragili sono i rappresentanti delle istituzioni che dovrebbero dare il buon esempio. La zebratura, infatti, rappresenta uno spazio indispensabile alla persona con disabilità per consentirgli di salire e scendere agevolmente dall'autovettura e quindi, secondo il codice della strada, fa parte del parcheggio disabili e per questo deve essere lasciato sempre libero. Chiediamo a Bandecchi di prendere atto dell'errore commesso e di offrire le scuse pubbliche non solo alle persone con disabilità, ma a tutta la comunità di Perugia, oltre a quella di Terni che dovrebbe rappresentare. Ci auguriamo che quest'incidente - concludono Merli e Maggiora - serva da spunto per una maggiore sensibilizzazione sull'importanza dell'accessibilità per tutti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza