/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premiate a Perugia le stelle dell'equitazione regionale

Premiate a Perugia le stelle dell'equitazione regionale

Ai Fise Umbria awards 2023 assegnati 149 riconoscimenti

PERUGIA, 13 dicembre 2023, 13:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre 500 persone hanno partecipato ai Fise Umbria Awards 2023 che si sono tenuti al centro congressi Quattrotorri di Perugia lunedì 12 dicembre. Una vera e propria festa dell'equitazione regionale durante la quale, come di consuetudine, sono stati anche premiati i cavalieri e le amazzoni umbri che nel 2023 si sono distinti nelle varie discipline.
    Alla cerimonia, presentata da Nico Belloni, sono intervenuti Mirella Bianconi, presidente di Fise Umbria, insieme a tutto il consiglio regionale, Marco Di Paola, presidente nazionale di Fise Umbria, con la vicepresidente vicaria Grazia Basano Rebagliati, Domenico Ignozza, presidente del Coni Umbria, Michele Bettinelli, consigliere regionale umbro, e Clara Pastorelli, assessore allo sport del Comune di Perugia.
    "È la conclusione di un anno - ha sottolineato Mirella Bianconi - molto proficuo dal punto di vista sportivo. Ci sono stati tanti premiati in tutte le discipline". "L'Umbria - ha osservato il presidente Di Paola - è una regione piccola ma molto vivace, che esprime moltissimi campioni, soprattutto giovani, e che quindi dà molte soddisfazioni alla Federazione nazionale".
    Complessivamente sono stati 149 i premi consegnati agli atleti, tra cui spiccano 12 targhe speciali. Sei di queste sono state assegnate a chi si è distinto in gare di livello internazionale: Maria Vittoria Duranti (Horses Le Lame), Maria Chiara Fagiani (Faula Arabs), Costanza Laliscia Costanza (Italia Endurance), Lorenzo Lodovini (Scuderia Valmarino), Laura Paglicci Reattelli (Scuderia Valmarino), Gianluca Quondam Gregorio (Regno Verde), Mina Felicitas Simeone (Horses Le Lame) e Vittoria Volpi (Horses Le Lame). Una targa ad Andrea Schulz della Scuderia Valmarino per l'organizzazione del Paradriving Tour "Tutti in carrozza verso Assisi". Un'altra targa a Riccardo Volpi per i risultati dell'allevamento Fonteabeti.
    Quattro targhe ai seguenti club ippici in qualità di comitati organizzatori di grandi eventi sportivi: Regno Verde di Narni della famiglia Quondam, Horses Le Lame di Montefalco della famiglia Zampolini, Wild Horse di Monteleone d'Orvieto della famiglia Fratini, e Italia Endurance Stables & Academy di Magione della famiglia Laliscia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza