/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il vescovo di Terni ha celebrato messa in carcere

Il vescovo di Terni ha celebrato messa in carcere

Il rito alla presenza di detenuti e operatori

TERNI, 18 dicembre 2023, 18:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In vista del Natale, il vescovo Francesco Antonio Soddu ha presieduto una celebrazione in carcere con detenuti e operatori, alla presenza del direttore Luca Sardella, del comandante della polizia penitenziaria Fabio Gallo, di volontari e operatori.
    All'ingresso, il presule - riferisce la diocesi - vescovo ha ammirato il grande presepe realizzato da un detenuto alta sicurezza, in collaborazione con altri dello stesso circuito. E' ambientato nella Roma antica, rappresentata dal Colosseo, e in quella cristiana, con la basilica di San Pietro, la natività sospesa su una nuvola che domina dall'alto il paesaggio sottostante. Un presepe interamente artigianale, frutto di un lavoro iniziato da mesi, con i vari pezzi realizzati all'interno delle camere detentive.
    "Sono contento di essere qui - ha detto il vescovo - e di poter augurare a voi un felice Natale. Il Natale ci ricorda la nascita di Gesù che si è fatto uomo, segno di speranza, che scaccia le tenebre che affliggono le persone. Lui si dona a noi, perché possiamo essere liberi; quella libertà interiore, che nessuno potrà mai togliere: non può esserci un detenuto che non vive la libertà dei figli di Dio, come molti altri che, al di fuori di qui, in libertà, vivono però in schiavitù, perché sono incatenati dal proprio egoismo. Gesù si fa piccolo ed entra nella storia del mondo e nella storia di ciascuno di noi, è un incontro con una persona viva da cui imparare il senso autentico della vita".
    Al vescovo sono stati donati, da parte dell'amministrazione penitenziaria, una bottiglia di essenza di lavanda e dei biscotti, tutto realizzato dalla panetteria all'interno della casa circondariale.
    In segno di solidarietà con i detenuti, come gli scorsi anni, la Caritas diocesana e l'associazione di volontariato San Martino, in occasione del Natale, hanno donato 250 panettoni per il pranzo di Natale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza