/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Collescipoli il sito cimiteriale per la comunità islamica

A Collescipoli il sito cimiteriale per la comunità islamica

Corridore: 'La politica dell'integrazione è un nostro pilastro'

TERNI, 10 gennaio 2024, 13:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata inaugurata mercoledì mattina nel cimitero di Collescipoli, a Terni, l'area dedicata alla sepoltura dei defunti di fede islamica. Presenti rappresentanti delle comunità musulmane di Terni, Corciano, Perugia e Rieti, del Comune di Terni e rappresentanti delle forze dell'ordine.
    "La nostra comunità vi è grata - ha detto Moham Lamghari, uno dei primi Imam di Terni rivolgendosi alle autorità - perché questo è un segno di grande fraternità e collaborazione. Siamo felici per questo risultato, raggiunto in tempi molto brevi dall'insediamento della nuova amministrazione comunale, e come Imam il nostro sforzo di educare la comunità ad una migliore etica, proseguirà in maniera sempre più capillare".
    Per il vice sindaco di Terni Riccardo Corridore, intervenuto insieme all'assessore Mascia Aniello, si tratta di "un atto dovuto perché la politica dell'integrazione e della partecipazione è uno dei nostri pilastri. Quanto attuato è una giusta risposta alle comunità musulmane che vivono sul nostro territorio, per un'integrazione sempre maggiore".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza