/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Perugia comunità Lgbtqia+ sostiene Ferdinandi sindaca

A Perugia comunità Lgbtqia+ sostiene Ferdinandi sindaca

Il circolo Ompalos si schiera per le prossime amministrative

PERUGIA, 22 febbraio 2024, 17:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La comunità Lgbtqia+ che a Perugia si riconosce nel circolo Omphalos ha annunciato il supporto a Vittoria Ferdinandi, candidata sindaca per centrosinistra e civici. Lo ha fatto con una presa di posizione pubblica.
    Omphalos sottolinea che in tema di diritti delle comunità Lgbtqia "le destre hanno ancora posizioni estremamente ideologiche". "A Perugia - aggiunge in un comunicato - lo abbiamo subito sulla nostra pelle in questi 10 anni di governo di centro destra, a partire dal mancato sostegno alle progettualità dei centri antidiscriminazioni, alle trascrizioni negate ai figli delle famiglie arcobaleno, al ritiro dell'adesione alla rete Ready delle pubbliche amministrazioni contro le discriminazioni e per finire con la sfilza di patrocini negati o ritirati al Pride cittadino. Omphalos, con il suo Centro Antidiscriminazioni, negli ultimi due anni ha accolto oltre 1.100 richieste di aiuto e supporto psicologico, legale, lavorativo, sanitario, e tutto questo nella totale indifferenza dell'amministrazione comunale, che ha scelto di non supportare l'associazione in questo percorso e di ignorare quindi i bisogni e le richieste della comunità. Per questo lo diciamo chiaramente: non siamo disponibili a dialogare con chi calpesta le nostre identità e i nostri diritti e non possiamo rimanere neutrali in vista del prossimo appuntamento elettorale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza