/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In migliaia attesi a Perugia per l'Umbria pride

In migliaia attesi a Perugia per l'Umbria pride

Per gli organizzatori sarà 'il più partecipato di sempre'

PERUGIA, 30 maggio 2024, 12:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutto pronto per il grande corteo dell'Umbria pride che sabato 1 giugno attraverserà le strade e le piazze di Perugia. Secondo gli organizzatori sono attese migliaia di persone in quella che si prospetta l'edizione più partecipata di sempre.
    "Scendere in piazza quest'anno è ancora più importante - sostiene Stefano Bucaioni, presidente di Omphalos e portavoce di Umbria Pride - perché viviamo in un paese dove se una personalità se ne esce con espressioni violente, omofobe e sessiste, invece di ricevere una forte condanna unanime e trasversale viene candidato al parlamento europeo. E questo è solo l'aspetto più evidente dei tanti attacchi che la comunità Lgbtqia+ sta subendo, anche da parte del Governo di Giorgia Meloni. Dal tentativo di criminalizzare le famiglie arcobaleno, con il disegno di legge sul reato universale per la Gpa, alle continue ingerenze sui percorsi di affermazione di genere per le persone trans, fino alla mancata firma alla proposta UE sui diritti Lgbtqia+. Per questo sabato saremo in tantissime in piazza, insieme ad una rete sempre più estesa di alleate che hanno scelto di combattere con noi ingiustizie e vessazioni che purtroppo molte persone ancora subiscono a causa del loro orientamento sessuale o della loro identità di genere".
    Sono oltre 50 le organizzazioni e realtà del territorio regionale che hanno dato la propria adesione al manifesto politico dell'Umbria Pride 2024.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza