/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Puletti e Mancini, ambientalismo non comprende valore caccia

Puletti e Mancini, ambientalismo non comprende valore caccia

Per esponenti Lega 'emendamenti Bruzzone avrebbero evitato caos'

PERUGIA, 27 agosto 2024, 15:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Gli emendamenti presentati dal deputato della Lega Bruzzone al decreto Agricoltura, che sono stati bocciati, avrebbero evitato questo caos determinato dalle iniziative sempre più ideologiche di un ambientalismo che non comprende il valore, ambientale e sociale, della caccia": così il capogruppo della Lega all'Assemblea legislativa dell'Umbria, Valerio Mancini, e la consigliera regionale Manuela Puletti, commentano la notizia del "ricorso presentato sul calendario venatorio dell'Umbria dalle associazioni ambientaliste".
    "Un ricorso - spiegano in una nota - nel quale si chiede intanto di bloccare la caccia alla tortora in preapertura e si contesta la data di chiusura per turdidi, uccelli acquatici e beccacce.
    Proprio per evitare i ricorsi ai vari Tribunali amministrativi regionali, tra l'altro con il rischio di sentenze contrastanti da regione a regione, il deputato della Lega, tra gli emendamenti al decreto Agricoltura, aveva anche presentato quello che prevede l'approvazione dei calendari venatori per legge, e quindi, una volta assunte le decisioni dopo un ampio dibattito politico supportato da dati scientifici, non a rischio di ricorsi al Tar".
    "Ricorsi che hanno una matrice ideologica - sostengono Mancini e Puletti - tra l'altro presentati da associazioni che godono del gratuito patrocinio, e quindi con spese legali pagate anche dai cacciatori in quanto contribuenti. A cui si aggiungono le spese legali a carico delle Regioni per difendere quanto rilevato scientificamente e che rappresenta un diritto, qual è quello dell'attività venatoria. Gli emendamenti dell'onorevole Bruzzone sarebbero stati risolutivi di fronte a queste azioni strumentali che portano al caos a ridosso della stagione venatoria. Quando la politica ha la possibilità di bloccare certe derive ambientaliste, il centrodestra dovrebbe far valere le proprie idee. Invece, la realtà dimostra che solo la Lega, di fatto, è vicina al mondo venatorio. Ecco perché - concludono - ci auguriamo, anche nell'interesse dei cacciatori, che la Lega sia rappresentata con sempre maggiore forza nelle istituzioni".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza