/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Opposizione Assemblea Umbria, da presidente condotta faziosa

Opposizione Assemblea Umbria, da presidente condotta faziosa

Lettera con la richiesta 'di tenere un atteggiamento imparziale'

PERUGIA, 02 aprile 2025, 19:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le opposizioni di centrodestra all'Assemblea legislativa dell'Umbria attaccano la presidente Sarah Bistocchi, Pd. "In questi mesi abbiamo riscontrato una condotta faziosa dei lavori d'Aula da parte del presidente Sarah Bistocchi, pertanto abbiamo ritenuto necessario rivolgerle formalmente, attraverso una lettera, la richiesta di tenere un atteggiamento imparziale, nel rispetto del ruolo istituzionale che ricopre e affinché sia garantita pari dignità a tutte le forze politiche" scrivono.
    "L'Aula consiliare - sottolineano i consiglieri di opposizione - deve essere il luogo del confronto democratico, eppure da parte della presidente Bistocchi abbiamo rinvenuto una gestione disordinata delle sedute, con interruzioni arbitrarie degli interventi dell'opposizione, disparità nella distribuzione dei tempi di parola e nella moderazione dei dibattiti. A ciò si aggiunge l'utilizzo, sempre da parte della presidente, di valutazioni personali e aggettivi quali 'fantasiose', 'offensivo', 'scorretto', 'scomposti', e molti altri, nel commentare gli interventi dei consiglieri di minoranza.
    Riteniamo che tale atteggiamento sia inappropriato, in quanto ogni consigliere ha diritto di esprimersi senza diventare oggetto di giudizi da parte di chi dovrebbe essere garanzia di equità. Si tratta di dinamiche che minano la credibilità dell'istituzione e il principio fondamentale della rappresentanza democratica. Il ruolo di presidente del Consiglio impone una gestione super partes dell'Aula, nel rigoroso rispetto dello Statuto regionale e del Regolamento consiliare, affinché ogni consigliere possa esercitare appieno il proprio mandato senza limitazioni ingiustificate. Abbiamo pertanto chiesto alla presidente un immediato ripristino delle condizioni di equità e imparzialità, sollecitando l'adozione di criteri chiari e uniformi nella conduzione dei lavori d'Aula. Qualora tali criticità dovessero persistere, ci riserviamo di intraprendere le opportune iniziative istituzionali".
    La nota è stata firmata dai consiglieri Paola Agabiti (Fratelli d'Italia), Nilo Arcudi (Umbria Civica - Tesei Presidente), Enrico Melasecche (Lega Umbria), Matteo Giambartolomei (Fratelli d'Italia), Eleonora Pace (Fratelli d'Italia), Laura Pernazza (Forza Italia), Andrea Romizi (Forza Italia) e Donatella Tesei (Lega Umbria).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza