/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scoccia, 25 aprile è festa libertà conquistata a caro prezzo

Scoccia, 25 aprile è festa libertà conquistata a caro prezzo

Per consigliera FdI 'errore farne una passerella ideologica'

PERUGIA, 25 aprile 2025, 16:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il 25 aprile è la festa della libertà. Quella libertà conquistata a caro prezzo da uomini e donne che hanno avuto il coraggio di scegliere, di resistere, di combattere il nazifascismo e di credere in un'Italia diversa e democratica.
    Festeggiare la Liberazione è un dovere": a sottolinearlo è Margherita Scoccia, consigliera comunale a Perugia di Fratelli d'Italia. La quale ha partecipato alle celebrazioni nel capoluogo umbro.
    "Farne, ogni anno, una passerella ideologica monocolore, che divide invece di unire, è un errore grave" ha scritto Scoccia sui social. "Il 25 aprile - ha aggiunto - non è un giorno contro, è un giorno per: per l'unità, per il rispetto della Storia, e per la libertà, che non è una bandiera da sventolare quanto una responsabilità quotidiana. Oggi si onora l'Italia.
    Perciò viva il 25 aprile. Viva chi ha dato la vita. Viva chi ancora oggi difende la libertà, in silenzio, ogni giorno, con scelte giuste, concrete, coraggiose".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza