/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Assemblea Umbria discute la sfiducia a presidente Giunta

Assemblea Umbria discute la sfiducia a presidente Giunta

Presentata dall'opposizione di centrodestra dopo la manovra

PERUGIA, 29 aprile 2025, 15:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' approdata in Assemblea legislativa dell'Umbria la mozione di sfiducia alla presidente della Giunta Stefania Proietti presentata dall'opposizione di centrodestra dopo il varo di una manovra fiscale che prevede l'aumento di alcune aliquote per fare fronte al deficit del bilancio della sanità.
    "Finalmente ci viene concesso di discutere una mozione 22 giorni dopo la sua presentazione", ha detto la capogruppo di Fratelli d'Italia Eleonora Pace. "Tutti devono sapere - ha aggiunto - che non esiste più l'autonomia del Consiglio regionale perché è diventato uno strumento nelle mani della presidente della Giunta e dei suoi assessori che fanno e disfanno in base ai loro impegni". "Il contesto che avete rappresentato per dare l'avvio alla manovra - ha sostenuto ancora Pace - diceva che c'era un buco di bilancio della sanità di 243 milioni di euro basato su un report di una società privata che poi abbiamo scoperto non esistere".
    Contro la mozione di sfiducia si è espresso il capogruppo del Pd Cristian Betti che ha rivendicato e difeso l'operato della presidente Proietti. Ha quindi annunciato il voto contrario sull'atto. Essendo il centrosinistra maggioranza in Assemblea la mozione dovrebbe essere respinta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza