/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Moon in June al Trasimeno, annunciati i primi concerti

Moon in June al Trasimeno, annunciati i primi concerti

Si comincia ad Assisi con Fiorella Mannoia, poi torna Capossela

PERUGIA, 30 aprile 2025, 13:03

Redazione ANSA

ANSACheck

Sta per entrare nel vivo la lunga stagione concertistica 2025 targata Moon in June, la rassegna ideata e coordinata dalla direttrice artistica Patrizia Marcagnani che, come sempre, coinvolgerà e animerà alcune delle principali località del lago Trasimeno e non solo, tra concerti al tramonto e performance artistiche.
    Si comincia da Assisi con il già annunciato ritorno in Umbria di Fiorella Mannoia. In veste "Sinfonica" salirà sul palco del Teatro Lyrick di Assisi il 14 maggio (ore 21.00, biglietti disponibili in prevendita online su Ticketone).
    La stagione entrerà poi subito nel vivo con le due giornate all'Isola Maggiore di Tuoro sul Trasimeno. Il 21 e 22 giugno andrà in scena il "festival" vero e proprio e nel luogo storico dove tutto ha avuto inizio. Torneranno quindi i consueti concerti al tramonto con il titolo "La decima luna", scelto per festeggiare il traguardo dei dieci anni della manifestazione.
    Sabato 21 giugno (ore 18.45), nella suggestiva cornice dell'Isola nel cuore del Trasimeno, atteso il ritorno di Vinicio Capossela, protagonista di "Sirene", un nuovo progetto originale e visionario che esplora il mito delle sirene tra parole, suoni e suggestioni marine, con protagonista l'inconfondibile teatralità del celebre cantautore. Ad aprire la serata sarà Renzo Rubino, cantautore raffinato e sperimentatore, con la sua poetica musicale fatta di parole sincere e melodie coinvolgenti.
    Quello di domenica 22 giugno (ore 18.45) sarà invece un doppio appuntamento: l'Isola Maggiore accoglierà Dente, tra i più brillanti cantautori della scena italiana contemporanea e, a seguire, "Il dominio della luce", il nuovo progetto firmato da Roberto Angelini e Rodrigo D'Erasmo. Prevendite disponibili online su Boxol e Dice.
    Venerdì 27 giugno alle ore 21.00, a Castel Rigone, Laura Agnusdei, con il suo sax e l'elettronica che fonde ricerca timbrica e suggestioni oniriche, e Valentina Magaletti, con la sua batterista per un live che esplora i confini del ritmo e del suono. Biglietti in prevendita online su Dice.
    Domenica 29 giugno (ore 21.00) Moon in June si trasferirà alla Rocca Medievale di Castiglione del Lago per ospitare Noa, che proporrà i brani più iconici del suo repertorio, un viaggio sonoro tra jazz, pop, musica mediterranea e world music. Miriam Toukan porterà invece sul palco la sua voce vibrante e potente, capace di fondere influenze arabe, mediterranee e contemporanee in un linguaggio musicale universale. Prevendite disponibili online su Boxol. Ancora alla Rocca Medievale di Castiglione del Lago, ma venerdì 1 agosto, toccherà infine a Shablo, reduce dal successo di Sanremo e per una tappa, nella sua Umbria, dello "Street Jazz Tour", insieme a Tormento, Joshua e Mimì come ospiti speciali.
    Shablo, uno dei producer più influenti della scena italiana originario della vicina Piegaro, porterà sul palco un live unico che mescola jazz, hip hop e atmosfere street in un viaggio musicale coinvolgente. Una serata dove le strade incontrano il jazz, l'anima urbana si fonde con le vibrazioni più calde e intime del groove. Prevendite disponibili online su Ticketone.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza