/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Verini, 'il primo maggio è una festa che deve unire'

Verini, 'il primo maggio è una festa che deve unire'

'Unità per lavoro, salari, sicurezza e crescita'

PERUGIA, 30 aprile 2025, 17:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il primo maggio è una festa che deve unire. Tutti i lavoratori, tutti i produttori. Ma, come ha detto il Presidente della Repubblica, non deve e non può essere una celebrazione rituale. Occorre dare risposte vere che riguardano la vita e il futuro dei lavoratori: sui salari da troppi anni bloccati, sul salario minimo, sulla sicurezza nel lavoro. E occorre dare risposte per serie politiche industriali e di sostegno alla crescita, che da questo Governo non si vedono. Anche in Umbria la Festa del lavoro deve significare questo impegno". Lo afferma in una sua nota il senatore Pd Walter Verini.
    "Che deve voler dire, tra l'altro - osserva - dare finalmente certezze al futuro delle Acciaierie, a settori fondamentali dell'industria ( dall'indotto automotive, alla filiera dell'edilizia) dell'artigianato e dell'agricoltura, e alle aree interne. Tutto ciò con credibili sostegni legati all'innovazione e alla sostenibilità. In un periodo difficilissimo, aggravato dalle folli politiche trumpiane. Sarò presente a iniziative sindacali e politiche a Città di Castello e Moiano dí Città della Pieve, per un primo maggio che anche in Umbria sia giorno di Festa e di impegno unitario".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza