/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Proietti, creeremo un patto per sicurezza nei luoghi di lavoro

Proietti, creeremo un patto per sicurezza nei luoghi di lavoro

La presidente alla cerimonia di consegna delle Stelle al merito

PERUGIA, 01 maggio 2025, 15:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La volontà di creare un patto per la sicurezza nei luoghi di lavoro è stata espressa dalla presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, nel corso della cerimonia di consegna delle Stelle al merito del lavoro, il primo maggio in Prefettura a Perugia.
    La presidente ha sottolineato come questo riconoscimento sia il più alto che la Repubblica assegni ai lavoratori dipendenti, lavoratori che - ha tenuto a precisare - "più che dipendenti sono collaboratori, perché il capitale umano è sempre il maggior capitale di ogni impresa e se la nostra regione è capace di imprese straordinarie è certamente anche merito loro".
    Nel ringraziare i lavoratori premiati per la loro testimonianza alle future generazioni, la presidente ha dedicato un pensiero al triste primato che ricopre l'Umbria per quanto riguarda le morti sul lavoro: "Come Regione - ha detto - non ci rassegniamo a questo podio e abbiamo rilanciato il piano di vigilanza ma vogliamo andare oltre, introducendo politiche di sicurezza sul lavoro lungo molteplici direttrici che puntano a coinvolgere ogni livello della società, ad esempio diffondendo una cultura della sicurezza, anche nelle scuole, e introducendo premi e incentivi per le imprese che investono e innovano sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Vogliamo creare un patto per la sicurezza tra tutte le istituzioni, le parti sociali e le parti datoriali, per un cambio di paradigma che permetta all'Umbria di voltare pagina".
    La presidente ha rivolto un pensiero anche alle 950mila persone con disabilità che nel nostro Paese sono ancora in attesa di inserimento nel mondo del lavoro e ha aggiunto che la Regione sta lavorando a loro favore, per garantire dignità e vera partecipazione nella costruzione dei progetti di vita. In conclusione, Proietti ha ricordato le parole di Papa Francesco: "A nessuno manchi il lavoro, la dignità del lavoro e la giusta retribuzione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza