Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Per Confcommercio da Comune di Perugia 'scelte importanti'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Per Confcommercio da Comune di Perugia 'scelte importanti'

Per Mencaroni 'direzione giusta' su questione Collestrada

PERUGIA, 12 maggio 2025, 18:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per il presidente di Confcommercio Umbria Giorgio Menacaroni "sulle questioni di Collestrada e della riqualificazione urbana, il Comune di Perugia ha fatto scelte importanti, che vanno nella direzione giusta. Come Confcommercio siamo pronti a contribuire con idee e proposte concrete. La rigenerazione urbana passa anche e soprattutto dal rilancio dell'economia di prossimità e dei servizi ai cittadini". "Fin dall'inizio abbiamo espresso la nostra contrarietà e riteniamo che la scelta di non proseguire sia una decisione saggia" ha aggiunto.
    "Semmai - ha sostenuto Mencaroni in una nota -, la riflessione va spostata su una diversa e più utile localizzazione della stazione ferroviaria in prossimità dell'aeroporto dell'Umbria, per valorizzare pienamente lo scalo e migliorare l'intermodalità regionale. La stazione ferroviaria di fronte all'aeroporto San Francesco d'Assisi è infatti un nodo centrale per la mobilità in Umbria e per gli umbri, un servizio strategico per tutta la regione".
    Confcommercio Umbria ha annunciato di guardare con favore anche alla recente decisione dell'amministrazione comunale di avviare un percorso di riqualificazione urbana innovativo, coinvolgendo l'architetta di fama mondiale Toshiko Mori. "Si tratta di una scelta di alto profilo che denota attenzione per il futuro della città" ha sottolineato Mencaroni. "È un ottimo punto di partenza - ha proseguito -, e ribadiamo alla sindaca Vittoria Ferdinandi la nostra piena disponibilità a collaborare, anche con il nostro progetto Cities, Città e terziario: innovazione economia socialità, che intendiamo portare nei maggiori centri dell'Umbria".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza