Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dirigente Ufficio scolastico replica dopo critiche Barcaioli

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Dirigente Ufficio scolastico replica dopo critiche Barcaioli

Il dirigente Repetto difende il proprio operato

PERUGIA, 13 maggio 2025, 12:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il dirigente dell'Ufficio scolastico dell'Umbria Sergio Repetto replica, "a difesa dell'operato proprio e dell'Ufficio che rappresenta", all'assessore regionale Fabio Barcaioli che ha sollecitato un "cambio di passo rispetto ad alcune situazioni scolastiche ritenute particolarmente delicate", augurandosi che l'Usr "mostri maggiore determinazione nel porre al centro il benessere degli studenti per ciò che concerne la situazione del liceo Alessi, dell'istituto comprensivo Perugia 12 di Ponte San Giovanni e della scuola media Cocchi-Aosta di Todi".
    Repetto ha parlato di "notizie imprecise sulle situazioni di alcune scuole di Perugia e provincia e sull'operato dei loro vertici". "Quanto l'assessore etichetta come 'insufficiente determinazione' - sostiene in una nota il dirigente -rappresenta invece rispetto delle norme e delle procedure del nostro ordinamento. Spiace che un uomo delle Istituzioni non capisca questo elementare principio ordinamentale e si presti ad alimentare infondate speculazioni informative che arrecano danno al servizio dell'istruzione e al benessere della collettività scolastica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza