Cresce il turismo in Umbria che
nei primi mesi dell'anno ha fatto segnare un 26,4% in più di
presenza di stranieri, rispetto allo stesso quadrimestre del
2024. Ad evidenziare i "dati positivi" dei flussi è stata Simona
Meloni, assessora regionale alle Politiche agricole e
agroalimentari, al turismo e allo sport ricordando "Umbria in
tutti i sensi", la nuova campagna di comunicazione nazionale
dedicata al turismo esperienziale della primavera-estate 2025
che può contare su un investimento di 2,4 milioni di euro. Lo ha
fatto nel corso di un punto stampa a Perugia per approfondire le
attività fin qui svolte ed annunciare le linee guida e i
progetti in cantiere relativi alle sue deleghe.
"Stanno andando bene i flussi turistici, ma vogliamo
promuovere ed attrarre più visitatori continuando a fare rete
con l'obiettivo di aumentare anche giorni di permanenza" ha
affermato Meloni. "Ora - ha aggiunto - abbiamo un 6,1% in più in
Umbria con il dato di permanenza media che passa da 1,7 a 2,4
giorni". Dati quindi "rilevanti" e comunque parziali, come ha
spiegato l'assessora, perché ancora non tengono conto delle
presenze nel mese di aprile e con i ponti del 25 aprile e del
primo maggio.
"L'Umbria che vogliamo promuovere - ha spiegato ancora
Meloni - è l'Umbria che possiamo vivere per una vacanza ma
soprattutto con tutti i cinque sensi, anche attraverso i nostri
caratteri identitari come quelli dei cammini. Possiamo
attraversare la regione toccandola, annusandola, gustandola. Per
i prossimi cinque anni vogliamo sostenere le imprese locali,
promuovendo la nostra vera identità che è quella della lentezza,
dell'autenticità e dell'alta qualità della vita".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA