Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Simona Meloni, nel 2025 cresce il turismo in Umbria

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Simona Meloni, nel 2025 cresce il turismo in Umbria

Aumentano del 26,4% le presenze degli stranieri

PERUGIA, 15 maggio 2025, 11:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cresce il turismo in Umbria che nei primi mesi dell'anno ha fatto segnare un 26,4% in più di presenza di stranieri, rispetto allo stesso quadrimestre del 2024. Ad evidenziare i "dati positivi" dei flussi è stata Simona Meloni, assessora regionale alle Politiche agricole e agroalimentari, al turismo e allo sport ricordando "Umbria in tutti i sensi", la nuova campagna di comunicazione nazionale dedicata al turismo esperienziale della primavera-estate 2025 che può contare su un investimento di 2,4 milioni di euro. Lo ha fatto nel corso di un punto stampa a Perugia per approfondire le attività fin qui svolte ed annunciare le linee guida e i progetti in cantiere relativi alle sue deleghe.
    "Stanno andando bene i flussi turistici, ma vogliamo promuovere ed attrarre più visitatori continuando a fare rete con l'obiettivo di aumentare anche giorni di permanenza" ha affermato Meloni. "Ora - ha aggiunto - abbiamo un 6,1% in più in Umbria con il dato di permanenza media che passa da 1,7 a 2,4 giorni". Dati quindi "rilevanti" e comunque parziali, come ha spiegato l'assessora, perché ancora non tengono conto delle presenze nel mese di aprile e con i ponti del 25 aprile e del primo maggio.
    "L'Umbria che vogliamo promuovere - ha spiegato ancora Meloni - è l'Umbria che possiamo vivere per una vacanza ma soprattutto con tutti i cinque sensi, anche attraverso i nostri caratteri identitari come quelli dei cammini. Possiamo attraversare la regione toccandola, annusandola, gustandola. Per i prossimi cinque anni vogliamo sostenere le imprese locali, promuovendo la nostra vera identità che è quella della lentezza, dell'autenticità e dell'alta qualità della vita".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza