L'Assemblea legislativa
dell'Umbria si riunirà martedì 5 aprile, con inizio dei lavori
alle ore 9.30. All'ordine del giorno interrogazioni a risposta
immediata (question time), leggi, mozioni, atti amministrativi e
nomine.
Question time:
"Abbandoni scolastici e fenomeno dei neet: strumenti e progetti
che la Giunta regionale ha adottato ed intende adottare",
interrogano i consiglieri Paola Fioroni e Stefano Pastorelli
(Lega) risponde l'assessore Paola Agabiti.
"Intendimenti della Giunta riguardo la stesura del calendario
venatorio 2022/2023, dopo la pubblicazione in sede europea dei
dati sulle migrazioni prenuziali delle specie cacciabili (key
concepts)", interrogano Manuela Puletti e Valerio Mancini (Lega)
risponde Roberto Morroni.
"Carenza delle materie prime agricole in conseguenza del blocco
delle esportazioni provenienti dai paesi dell'est Europa,
intendimenti della Giunta a riguardo", interroga Simona Meloni
(Pd) risponde Roberto Morroni.
"Gestione delle scorie siderurgiche presso il sito industriale
Ast di Terni, informazioni sulle tempistiche di saturazione
della discarica per rifiuti speciali di vocabolo Valle",
interroga Thomas De Luca (M5s) risponde Roberto Morroni.
"Grave crisi occupazionale e chiusura dell'impianto Colacem di
Ghigiano, intendimenti della Giunta", interroga Donatella Porzi
(Pd) risponde Michele Fioroni.
"Stato di attuazione della legge regionale n.11/2021 e piano di
sviluppo dell'Arpal. intendimenti della Giunta in merito",
interroga Andrea Fora (Patto civico) risponde Michele Fioroni.
"Intendimenti della Giunta circa la revisione tariffaria ed il
contributo straordinario covid-19 per le Rsa e le residenze per
anziani", interroga Michele Bettarelli (Pd) risponde Luca
Coletto.
"Intendimenti in merito alla prevenzione e contrasto dei
fenomeni che minano la sicurezza e la dignità del personale
sanitario del nosocomio di Foligno", interrogano Stefano
Pastorelli e Paola Fioroni (Lega) risponde Luca Coletto.
Leggi:
"Norme in materia di infrastrutture per le telecomunicazioni",
legge regionale n.31/2013, modificazioni ed integrazioni.
Disegno di legge della Giunta. Relatore di maggioranza Valerio
Mancini (presidente Seconda commissione), relatore di minoranza
Vincenzo Bianconi (vice-presidente Seconda commissione).
"Norme per l'adattamento ai cambiamenti climatici e il contrasto
all'emergenza ambientale nella Regione Umbria", proposta di
legge a firma di Thomas De Luca (M5s) e Tommaso Bori (Pd).
"Elenco delle imprese denuncianti episodi estorsivi o tentativi
di condizionamento dell'attività imprenditoriale. Modifiche e
integrazioni al decreto legislativo n.50 del 2016 (codice dei
contratti pubblici)", proposta di legge alle Camere a firma
Eugenio Rondini (Lega), Simona Meloni (Pd), Vincenzo Bianconi
(Misto), Paola Fioroni (Lega), Eleonora Pace (FdI), Fabio
Paparelli (Pd) e Stefano Pastorelli (Lega).
Atti amministrativi:
"Aggiornamento del Piano regionale per la qualità dell'aria
(Prqa)". Relatore di maggioranza Valerio Mancini (presidente
Seconda commissione), relatore di minoranza Thomas De Luca
(M5s).
Mozioni:
"Istituto per sovrintendenti della Polizia di Stato 'Lanari' di
Spoleto, realizzazione di un Centro concorsuale unico nazionale
e di una nuova sede per il commissariato. Richiesta di
intervento della Giunta regionale", a firma Marco Squarta (FdI).
"Interventi finanziari a favore degli impianti natatori della
Regione Umbria", a firma Michele Bettarelli (Pd).
"Strumenti di sostegno agli interventi di efficientamento
energetico degli impianti sportivi umbri per contrastare gli
effetti del caro-energia", a firma Stefano Pastorelli, Daniele
Carissimi, Daniele Nicchi, Manuela Puletti e Paola Fioroni
(Lega).
"Estensione delle modalità dello screening per i tumori al
seno", a firma Simona Meloni (Pd).
"Stagione piscatoria 2022/2023: impegno della Giunta per l'avvio
delle procedure di immissione delle trote allevate presso il
centro ittiogenico di Borgo Cerreto, nei bacini e nei corsi
d'acqua umbri", a firma Manuela Puletti e Valerio Mancini
(Lega).
"Sviluppare la produzione strategica di energie rinnovabili e
degli alimenti primari di qualità sostenibili, al fine di
garantire la salute e la stabilità dei prezzi a tutti gli umbri
partendo dalle fasce più deboli, mediante il
supporto ed
il sostegno alla creazione di filiere corte regionali, reti di
imprese e comunità energetiche", a firma Vincenzo Bianconi
(Misto).
Nomine (relatore Daniele Nicchi, presidente Prima commissione):
"Nomina di due componenti effettivi, compreso il presidente e di
un componente supplente del collegio sindacale della società per
azioni denominata Sviluppumbria".
"Nomina del sindaco unico dell'azienda vivaistica regionale
Umbraflor".
"Sostituzione del componente dimissionario della Commissione di
garanzia statutaria".
"Sostituzione dei componenti dimissionari del collegio dei
revisori dei conti dell'Istituto per la storia dell'Umbria
contemporanea (Isuc)".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA