Convocato mercoledì 31 agosto,
alle 17, la riunione del Comitato istituzionale dell'Umbria per
esaminare alcuni aspetti relativi alla ricostruzione post-sisma
2016. La riunione è in programma presso la sede della Protezione
civile a Foligno.
Tra gli argomenti all'ordine del giorno - annuncia la Regione
- lo stato di attuazione della ricostruzione privata e di quella
pubblica post sisma 2016; l'esito del censimento danni
effettuato dal Sose e le percentuali di riparto dei
finanziamenti per i nuovi piani delle opere pubbliche e
rigenerazione urbana. Si parlerà anche degli interventi del
Fondo complementare Pnrr aree sisma 2009 e 2016 con particolare
riferimento ai lavori di adeguamento del S.R. n. 685 'Tre Valli
Umbre' nonché dell'attribuzione delle risorse legate al
personale ai sensi del decreto del Commissario straordinario del
Governo numero 376 del 3 agosto 2022.
Fanno parte del comitato istituzionale, oltre alla presidente
della Regione Umbria, Donatella Tesei, che lo presiede in
qualità di vice commissario per la ricostruzione, i presidenti
delle Province di Perugia e di Terni, Stefania Proietti e Laura
Pernazza, e i sindaci dei comuni del cratere ossia Arrone,
Cascia, Cerreto di Spoleto, Ferentillo, Montefranco, Monteleone
di Spoleto, Norcia, Poggiodomo, Polino, Preci, Sant'Anatolia di
Narco, Scheggino, Sellano, Spoleto e Vallo di Nera.
Prenderanno parte al comitato istituzionale anche l'ing.
Stefano Nodessi Proietti, direttore dell'Usr-Umbria, l'arch.
Filippo Battoni, dirigente servizio ricostruzione pubblica e
l'ing. Gianluca Fagotti, dirigente del servizio ricostruzione
privata.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA