/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Regione sostegno pmi per progetti internazionalizzazione

Da Regione sostegno pmi per progetti internazionalizzazione

'Costituisce un'opzione strategica' sottolinea De Rebotti

PERUGIA, 17 aprile 2025, 17:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha come obiettivo il sostegno dei progetti di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese mediante la partecipazione a fiere internazionali che si svolgono nel periodo compreso tra il primo aprile e il 31 marzo 2026, l'avviso pubblico emanato dalla Regione Umbria: lo rende noto l'assessore allo Sviluppo economico Francesco De Rebotti.
    "Già in situazione ordinaria - afferma De Rebotti in una nota - l'intenzione di procedere allo sviluppo di processi di internazionalizzazione, costituisce un'opzione strategica per le PMI. In considerazione delle scelte operate dall'amministrazione statunitense, con l'imposizione ondivaga di dazi ai partner commerciali, tale scelta va perseguita con ancora maggiore intenzione. La qualità dei manufatti realizzati nella nostra regione, lo sviluppo tecnologico di settori determinanti nella costituzione del nostro Pil, l'attitudine ad individuare prospettive produttive che incrociano esigenze di mercato evolute non possono non richiedere attenzione da parte della rete dei soggetti preposti al sostegno all'imprese".
    La Regione ha specificato che possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese, con i seguenti requisiti: appartenere alla categoria delle micro, piccole e medie imprese con sede operativa in Umbria e con i requisiti specificati nel bando che è gestito da Sviluppumbria (tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.sviluppumbria.it); le risorse finanziarie disponibili ammontano a un milione di euro a valere sulle risorse del PR FESR 2021-2027 - Priorità 1 - OS 1.3 - Azione 1.3.2 Sostegno all'internazionalizzazione delle Pmi così come previsto dalla DGR 231 del 19/03/2025.
    "Proprio per l'importanza che attribuiamo alla dinamica di internazionalizzazione - ha annunciato De Rebotti - intenderemo dotare l'azione promossa dal bando con ulteriori risorse che saranno stanziate già nel corso di questa annualità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza