/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ecco il Fascicolo sanitario elettronico

Ecco il Fascicolo sanitario elettronico

Sarà illustrato ai cittadini a Festa scienza e filosofia Foligno

PERUGIA, 24 aprile 2018, 18:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 27 aprile, nell'ambito della Festa di scienza e filosofia in programma a Foligno, la Regione presenterà, per la prima volta ai cittadini, il Fascicolo sanitario elettronico al via da giugno 2018, dopo una fase di sperimentazione.
    L'appuntamento - intitolato "La tua salute in un click. Il Fascicolo sanitario elettronico (Fse): l'innovazione a servizio della sanità" - si terrà alle 16.30, all'Oratorio del Crocefisso. Interverranno Luca Barberini, assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Edoardo Boncinelli, studioso di fama internazionale e referente scientifico della manifestazione, Stefano van der Byl, responsabile dell'area Sanità digitale dell'Agenzia per l'Italia Digitale (Agid), Paola Casucci, dirigente del servizio Sistema informativo sanitario della Regione Umbria.
    "Il Fascicolo sanitario elettronico - spiega l'assessore Barberini in una nota - è una sorta di carta d'identità della salute, che raccoglie la storia clinica e sanitaria di una persona, consentendo ai professionisti della sanità un accesso immediato ai dati e un confronto diretto per velocizzare e migliorare l'assistenza. Si tratta di un'innovazione importante per la sanità umbra, a vantaggio dei cittadini e degli operatori sanitari. Abbiamo scelto la Festa di Scienza e Filosofia per presentare questa novità perché ben interpreta i concetti di innovazione e cambiamento, che dobbiamo promuovere per affrontare al meglio le sfide del futuro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza