/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fascicolo sanitario a Festa scienza

Fascicolo sanitario a Festa scienza

Assessore Barberini lo illustra a La tua salute in un click

FOLIGNO (PERUGIA), 26 aprile 2018, 14:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ci saranno anche lo scienziato di fama internazionale Edoardo Boncinelli e uno dei massimi esperti di sanità digitale, Stefano Vad der Byl, dell'Agenzia per l'Italia digitale, alla prima presentazione pubblica del Fascicolo sanitario elettronico, organizzata dalla Regione Umbria, nell'ambito della Festa di Scienza e Filosofia a Foligno.
    L'appuntamento è intitolato "La tua salute in un click. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE): l'innovazione a servizio della sanità", con l'intervento di Luca Barberini, assessore regionale alla Salute, e Paola Casucci, dirigente del servizio Sistema informativo sanitario della Regione.
    "Il Fascicolo sanitario elettronico - sottolinea Barberini - è una sorta di carta d'identità della salute, che raccoglie la storia clinica e sanitaria di una persona, consentendo ai professionisti della sanità un accesso immediato ai dati e un confronto diretto per velocizzare e migliorare l'assistenza. Si tratta di un'innovazione importante per la sanità umbra, a vantaggio dei cittadini e degli operatori sanitari. Abbiamo scelto la Festa di Scienza e Filosofia per presentare questa novità perché ben interpreta i concetti di innovazione e cambiamento, che dobbiamo promuovere per affrontare al meglio le sfide del futuro. Al momento nel Fascicolo si potranno trovare i propri dati amministrativi (ad esempio esenzioni), un documento detto 'profilo sanitario sintetico', che raccogli informazioni essenziali prodotte dal proprio medico di medicina generale, referti di laboratorio. A breve si troveranno anche lettere di dimissione ospedaliera, referti di pronto soccorso, prescrizioni farmaceutiche e specialistiche, informazioni su visite effettuate e farmaci prescritti, vaccinazioni e altro ancora".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza